Il TRY (Test Reference Year o Anno Tipico Meteorologico) è una sequenza di dati meteorologici orari, realmente misurati, selezionati da una serie storica almeno decennale.
Ogni tipologia di Test Reference Year si basa sull’analisi di un diverso set di variabili meteorologiche, ciascuna associata ad uno specifico peso nella selezione dei mesi per la composizione dell’anno meteorologico tipico.
I dati dell’Anno Tipo Meteorologico possono essere utilizzati come input in software di simulazione dinamica per differenti applicazioni, tra cui le analisi energetiche ed ambientali e la stima della producibilità di impianti alimentati a fonti rinnovabili. I TRY rappresentano, quindi, uno strumento importante per i professionisti, i ricercatori e per gli appassionati del settore delle energie rinnovabili. Più precisamente: Enti Pubblici, esperti in valutazioni di diffusione di inquinanti in atmosfera, progettisti di impianti alimentati a fonti rinnovabili, progettisti di edifici sostenibili e Energy saving compagnie (ESCo).
ItMeteoData mette a disposizione per il download gratuito tutte le nuove tipologie di Test Reference Year generate nell’ambito del Progetto ET-IDEA, selezionati per località italiane di interesse o per specifica tipologia di applicazione.
Per ogni Anno tipico meteorologico di cui si effettua il download vengono fornite le seguenti informazioni:
Oltre all’ItMeteoTRY Termico sono presenti tre innovative tipologie di Anni Tipici Meteorologici: ItMeteoTRY Fotovoltaico, ItMeteoTRY Eolico, ItMeteoTRY Ambientale:
Categoria: TRY disponibili Data pubblicazione
Il TRY fotovoltaico costituisce un input molto efficace per programmi di simulazione dinamica sviluppati per il dimensionamento e la valutazione di impianti fotovoltaici, risultando pertanto un potente supporto nell'attività di ingegneri e progettisti.
Categoria: TRY disponibili Data pubblicazione
Il TRY eolico costituisce un input efficace per programmi di simulazione dinamica sviluppati per il dimensionamento e la valutazione di impianti eolici, risultando pertanto un potente supporto nell'attività di ingegneri e progettisti.
Categoria: TRY disponibili Data pubblicazione
Il TRY termico, già diversamente sviluppato in Italia e all'estero, può essere usato come input per programmi di simulazione dinamica sviluppati per il dimensionamento e la valutazione di impianti solari termici, nonché per il calcolo del carico termico di un edificio, risultando pertanto un potente supporto nell'attività di progettisti e costruttori.
Categoria: TRY disponibili Data pubblicazione
Il TRY ambientale può essere usato come input per programmi di simulazione dinamica sviluppati per studi e valutazioni sulla dispersione di inquinanti in atmosfera, risultando pertanto un potente supporto nell'attività di pianificazione e ricerca in campo ambientale.